OPERE PROGETTATE E DIRETTE Architettura degli interni - Sistemazione funzionale e nuovi arredi della Farmacia Sansoni, Pescia, Pistoia, (1992): progettista incaricato; - Arredo interno laboratorio di oreficeria Diadema di Quarrata, Pistoia, (1993): progettista incaricato e direzione lavori; - Realizzazione nuovi servizi igienici con abbattimento barriere architettoniche, Bar Duomo, Pistoia, (1993): progettista incaricato e direzione lavori; - Ristrutturazione, rifacimento degli impianti e definizione degli arredi interni alla libreria S. Jacopo a Pistoia, (1993): : progettista incaricato con la collaborazione arch. Roberto Agnoletti, arch. Giorgio Pasquini e direzione lavori; - Consolidamento strutturale del solaio ex aula magna Seminario Vescovile di Pistoia e progetto di allestimento sala di lettura della Biblioteca Leoniana (1996-1997): progettista incaricato e direzione lavori (sala di lettura 2004); - Ristrutturazione edilizia del p.t. di un edificio posto in angolo viale Petrocchi - via S. Biagio in Cascheri a Pistoia per realizzazione di bar - compreso arredi interni (1998): progettista incaricato con la collaborazione arch. Roberto Agnoletti e direzione lavori; - Progetto di ristrutturazione edilizia di piano terra di edificio posto in angolo corso Gramsci - via Bozzi a Pistoia per la realizzazione di bar e arredi interni (1999); progettista incaricato con la collaborazione arch. Roberto Agnoletti e direzione lavori; - Progetto organizzativo e funzionale di uno spazio per le associazioni di volontariato presso il "Polo urbano" delle Fornaci di proprietà ATER, Committente il Comune di Pistoia (2001); progettista incaricato e direzione Lavori; -Progetto per la realizzazione di n°2 alloggi per portatori di handicap – loc. Bottegone Pistoia, proprietà e committente ATER di Pistoia (2003-2004); progettista incaricato e direzione Lavori; -Ristrutturazione interna Scuola Baldi Agliana – Proprietà Congregazione delle Suore Mantellate (2012); progettista incaricato e direzione Lavori; -Ristrutturazione interna Casa Rossi Ferrari Livorno – Proprietà Congregazione delle Mantellate (2015-2016); progettista incaricato e direzione Lavori con arch. Antonella Galli; -Istituto San Gregorio FI conformità urbanistica e manutenzione straordinaria – Proprietà Congregazione delle Mantellate (2016); progetto preliminare con arch. Antonella Galli;
Trasformazioni
interne e arredo di alcune residenze private:
Opere di restauro - Restauro, rifacimento degli impianti e definizione arredi interni della Chiesa dei S.S. Maria e Cirillo, Pian degli Ontani, Pistoia, (1993): progettista incaricato con la collaborazione arch, Roberto Agnoletti e direzione lavori; - Restauro della copertura lignea, ripristino delle decorazioni e delle tinteggiature interne della Chiesa di S. Giovanni Forcivitas a Pistoia, (1994-1995): progettista incaricato con la collaborazione arch. Roberto Agnoletti e direzione lavori; - Restauro del campanile della Chiesa di S.Giovanni Forcivitas, Pistoia, (1994); progettista incaricato con la collaborazione arch. Roberto Agnoletti e arch. Sandra Bargiacchi; - Restauro e risanamento conservativo dell'ala Ovest del Convento di S. Domenico a Pistoia per la realizzazione di un centro servizi diurno per cittadini stranieri, (1994): progettista incaricato e direzione lavori; - Restauro delle coperture e delle facciate chiesa di S. Domenico a Pistoia (1997-1998): progettista incaricato e direzione lavori; - Restauro conservativo e adeguamento normativo e funzionale di Villa Rospigliosi a Candeglia Pistoia, 1998-2000 (interventi Giubileo extra Lazio); progettista incaricato con la collaborazione arch. Giorgio Pasquini e direzione lavori; - Restauro scientifico della Facciata principale e del portico della Cattedrale di Pistoia, (1998-1999) (interventi Giubileo extra Lazio); progettista incaricato e direzione lavori con arch. Roberto Fedi; - Restauro scientifico del Battistero di S. Giovanni in Corte a Pistoia, 1998-2000; progettista e direzione lavori con il Prof. Arch. Francesco Gurrieri e Arch. Maurizio De Vita; - Restauro scientifico delle facciate, consolidamento strutturale delle volte, della copertura e del campanile della Chiesa della Madonna del Carmine a Pistoia, (1997-2000): progettista incaricato e direzione lavori 1° stralcio (1999) restauro dei portali; - Restauro scientifico del portico e della terrazza (ingresso principale) del Palazzo Vescovile di Pistoia, (2000): progettista incaricato; - Intervento di manutenzione straordinaria alla copertura della chiesa di S. Pellegrino al Cassero -Comune di Sambuca Pistoiese - (2000) progettista incaricato e direzione lavori; - Restauro conservativo e risanamento igienico dei locali de "il Tempio" di Pistoia, per realizzare la mensa della Caritas, (2001-2003): progettista incaricato e Direttore dei lavori; - Restauro scientifico delle Basilica della Madonna dell'Umiltà a Pistoia (coro, copertura atrio, portale di ingresso e facciata principale), (2001-2003): progettista incaricato e direzione lavori con Arch. Priscilla Braccesi; - Restauro della chiesa di S. Maria Assunta a Gavinana (Comune di S. Marcello P.se), (2002-2003); progettista incaricato e direzione lavori;Realizzazione del Centro residenziale; - Hospice per le cure palliative nell’ex Convento delle Ancelle della Carità – Ospedale del Ceppo Pistoia, 2003, (Azienda USL n°3 di Pistoia) progettista incaricato e direzione lavori, progettista collaboratore Arch. Simone Martini - Intervento di manutenzione e restauro (copertura e decori stanze piano terra) Villa Serena - Complesso Ville Sbertoli a Pistoia. 2004 (Azienda USL n°3 di Pistoia), progettista e direzione lavori; - Recupero funzionale e restauro di n°5 alloggi posti nella ex Oratorio di S.Filippo a Pistoia (alloggi ad affitto sociale agevolato - bando con contributo regionale ott 2005 – in corso di esecuzione); progettista progetto preliminare con Arch. Paolo Bechi, Arch. Nicola Becagli; - Restauro e consolidamento del paramento lapideo del campanile della chiesa di S.Maria Assunta a Gavinana; (2006), progettista e direzione lavori; - Modifiche funzionali interne al Palazzo Vescovile di Pistoia; (2007) gruppo progettazione restauro complessivo del palazzo Architetti M. Bernardi, P. Braccesi, R.Fedi, A. Suppressa; direzione lavori 1° stralcio arch. R.Fedi e A.Suppressa; - Progetto definitivo per i lavori di restauro e ristrutturazione del Teatro Romualdo Marenco di Novi Ligure (AL) (2007-2013); progettista con Arch. Giorgio Pasquini Arch. Giovanni Battista Di Muzio – gruppo Novi ligure - (capogruppi) , Arch. Stefania Bertano, Arch. Andrea Caracciolo, Arch. Simone Martini, Ing. Andrea Fedi, Ing. Pierluigi Betti, Ing. Marco Frittelli, Ing. Antonio Matucci; - Progetto di nuova illuminazione e messa a norma impiantistica della Chiesa dei SS. Prospero e Filippo a Pistoia (2009), progettista e direzione lavori; - Restauro delle facciate del Palazzo Vescovile di Pistoia; (2010) progetto preliminare con arch. M. Bernardi e arch. P. Braccesi; - Restauro delle parti esterne dell'ex Oratorio da Sala a Pistoia; (2011) proprietà Comune di Pistoia – Committente Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia e Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, progetto e direzione Lavori con arch. Antonella Galli; - Piano di Recupero comparto San Bartolomeo e progetto per un parcheggio interrato ad uso pubblico nell'area di San Bartolomeo a Pistoia; (2011) – Committente Società Napoletana Parcheggi S.P.A. – progetto e opere architettoniche con arch. Marco Matteini, opere strutturali ing. Giovanni Becattini; - Realizzazione del parcheggio a servizio di Villa Rospigliosi a Candeglia Pistoia, (2011);collaborazione: arch. Lucia Bonacchi; committente Diocesi di Pistoia; - Restauro conservativo delle parti esterne di Villa Rospigliosi a Candeglia Pistoia, (2011-2013); progettista incaricato e direzione lavori ; collaboratori arch. Lucia Bonacchi e Anna Livia Ciuffreda - committente Diocesi di Pistoia; - Restauro conservativo copertura cappella SS. Rosario nella chiesa di San Domenico a Pistoia (2013-2014); committente Provincia Romana dei Frati Predicatori (Domenicani); - Restauro conservativo e consolidamento copertura e solaio e messa a norma biblioteca e sala conferenza (ex refettorio) Biblioteca del Convento di San Domenico a Pistoia, (2013 -2016) committente Provincia Romana dei Frati Predicatori (Domenicani); - Piano di fattibilità per il trasferimento della biblioteca del Convento di San Domenico a Pistoia (2014); committente Provincia Romana dei Frati Predicatori (Domenicani); - Restauro facciate Palazzo del Priorino e interventi di manutenzione straordinaria coperture Complesso della Congregazione Suore Mantellate a Pistoia (2013-2014); progettista incaricato e direzione lavori; - Restauro apparato lapideo Palazzo e loggia del Capitano della Montagna, Cutigliano PT (2015); progettista incaricato da ditta esecutrice dei lavori ATTUCCI srl Pistoia con arch Antonella Galli e direzione lavori; - Restauro, restauro delle facciate della Chiesa S.S. Maria e Cirillo, Pian degli Ontani, Pistoia (2015-2017): progettista incaricato e direzione lavori- committente Parrocchia dei S Maria e Cirillo; - Restauro delle facciate di Villa Rospigliosi in Candeglia Pistoia (2015-2018); progettista incaricato e direzione lavori - committente Diocesi di Pistoia; - Restauro delle facciate Palazzo Vescovile Pistoia (2016-2021); progettista incaricato con arch Priscilla Braccesi e direzione lavori - committente Diocesi di Pistoia;
- Progetto di adeguamento liturgico area presbiteriale della Chiesa di S. Giovanni Forcivitas, Pistoia, (1992): progettista incaricato con la collaborazione Arch. Roberto Agnoletti (diretti i lavori di ricollocamento altare maggiore); - Sistemazione area presbiterale Chiesa di S. Maria, Santomato, Pistoia, (1993): progettista incaricato con la collaborazione Arch. Roberto Agnoletti e direzione lavori; - Sistemazione area presbiteriale Chiesa di S. Maria Assunta a Masiano (Pistoia) (1995 - 1996); progettista incaricato e direzione lavori; - Sistemazione cappella interna alla casa vacanze della Congregazione Suore Mantellate a Treppio Pistoia, (1996); progettista incaricato e direzione lavori; - Restauro e nuovo allestimento liturgico della Chiesa della Congregazione Suore Mantellate a Treppio Pistoia, (2001-2002); progettista incaricato e direzione lavori
- Piano di abbattimento delle Barriere architettoniche nel Comune di Cutigliano, Pistoia, 1989: progettista coordinatore con Arch. Marco Matteini; - Arboreto '90, Pistoia, (rielaborazione progetto del 1979): collaboratore, progettista incaricato Arch. Giovanni Battista Bassi; - Progetto di recupero complesso Vivarelli Colonna a S. Giorgio all'Ombrone, Pistoia (1990): collaboratore, progettista incaricato Arch. Giovanni Battista Bassi; - Sistemazione della Piazza della Chiesa e della rampa di accesso Hotel Rondò Priscilla a Cutigliano, Pistoia (1990); progetto di massima, progettista incaricato con Arch. Marco Matteini; - Accesso e sistemazione esterna con abbattimento delle Barriere architettoniche al Distretto s.s. e ambulatori U.S.L. nel Comune di Cutigliano (1991) progettista coordinatore e direzione lavori con Arch. Marco Matteini; - Piano generale per la riorganizzazione urbanistica - ambientale dei servizi di arredo della via Montalbano a Quarrata, (Pistoia) (1992); collaboratore, progettista incaricato Arch.Giovanni Battista Bassi; - Progetto preliminare per la realizzazione di un parcheggio interrato ad uso pubblico di circa 500 auto da realizzarsi negli orti del convento di S. Domenico a Pistoia (1999-2000); progettista incaricato con Arch. Marco Matteini; - Sistemazione aree verdi a Musile di Piave (VE); (2006-2007) progettista incaricato e direzione artistica con Arch. Paolo Bechi; - Collaborazione studio fattibilità parcheggio v. Ognissanti Verona Studio PMG, Roma (2014)
- Realizzazione della nuova mensa scolastica del Comune di Quarrata, Pistoia, (1997-2000): progettista incaricato e direzione lavori; - Progetto di edificio bifamiliare, proprietà Tesi Mauro, Pistoia via Caduti del Lavoro (1999-2000); progettista incaricato; - Insediamento Peep in località Masiano (Pistoia), (2005-2009), progettista incaricato dal Comune di Pistoia e dalla Cooperativa Edilizia Masiano con Arch. Lucia Ceccherini, Arch. Roberto Fedi, Arch. Giorgio Pasquini, Arch. Marco Sala – (consegna progetto definitivo agosto 2007); - Ampliamento del Bar – Self Service posto al raccordo autostradale di Pistoia (distributore Api) vincolo di altezza (2009); progettista incaricato con la collaborazione arch. Lucia Bonacchi - committente privato; -Piano di fattibilità Parcheggio in vicolo Ognissanti Verona – collaborazione con Arch. Marco Matteini e PMG Ingegneria e Servizi s.r.l Roma (2014); - Efficientamento energetico scuola A.De Gasperi, comune di Cutigliano PT; progettista con arch Alessandro Bernardini, Ing Umberto Giornelli, Ing. Mirko Cioni (2014); -Comune di Cutigliano; Efficientamento energetico scuola Pian degli Ontani; progettista con arch Alessandro Bernardini, Ing Umberto Giornelli, Ing. Mirko Cioni (2015-2016)
- Allestimento mostra "Le radici di Giovanni Michelucci, Pistoia come luogo felice" (1992), direzione lavori con Arch.Giovanni Battista Bassi; - Nuovo allestimento del Centro di Documentazione Giovanni Michelucci posto nel Palazzo Comunale di Pistoia (1996); progettista coordinatore - progettista incaricato e direzione lavori Arch. Roberto Agnoletti; - Realizzazione sezione di Museo Tattile e sistemazione ingressi Musei Palazzo dei Vescovi, Piazza Duomo Pistoia, proprietà e committente Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia spa. (gennaio 2008 inaugurato aprile 2009); progettista incaricato e direzione Lavori; - Progetto di fattibilità nuovo assetto museale Palazzo dei Vescovi - Piazza del Duomo Pistoia, committente Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia (aprile 2018)
Concorsi di idee - "Riqualificazione dell'area di via V.Veneto a Trento" (1989), progettista, progettista coordinatore Arch.Giovanni Battista Bassi, (2° premio); - "Ricostruzione del pronao della vecchia chiesa di Montecatini Terme (1989), progettista, progettista coordinatore Arch.Giovanni Battista Bassi, (segnalato); - "La fabbrica della gioia" I.A.C.P. di Lanciano (Chieti): Restauro dell'ex- convento Suore Piccole Operaie, per la realizzazione di residenze per coppie anziane (1998) progettista con Arch. Roberto Agnoletti, Arch. Giorgio Pasquini; - "Nuovo cimitero di Sesto Fiorentino" (Firenze) (1998), progettista con Arch. Roberto Agnoletti, Arch. Giorgio Pasquini, Arch. Emilio Pagnini (capogruppo); - "Nuovo insediamento Peep in località Masiano" (Pistoia) (2000), progettista con Arch. Lucia Ceccherini, Arch. Roberto Fedi, Arch. Giorgio Pasquini, Arch. Marco Sala (capogruppo) (1° premio); - "Edificio scolastico nelle area ex Breda", Pistoia, (2001) progettista con Arch. Lucia Ceccherini, Arch. Roberto Fedi, Arch. Giorgio Pasquini, Arch. Marco Sala (capogruppo) (8° classificato su 100 partecipanti); - "Nuovo teatro del Comune di Montalto di Castro" (VT), (2003) capogruppo con Arch.Paolo Bechi, Arch. Simone Martini, Arch. Ugo Perut, Ing. Stefano Venturi; - “Sistemazione della corte interna ex Ospedale con recupero di piazzetta dei Fornelli e degli spazi d’uso pubblico – Volterra – promosso dalla Cassa di Risparmio di Volterra” (gennaio 2004) progettista con Arch. Paolo Bechi (capogruppo), Arch. Claudia Cardelli, Arch. Antonella Galli; - Riqualificazione urbana dell’area centrale di Musile di Piave (Venezia) (febbraio 2005) capogruppo con Arch. Paolo Bechi, Arch. Alessandro Bernardini, Arch. Alessandro Mangiapane, Arch. Simone Martini (1°classificato ambito n°3); - Ampliamento cimitero di Gozzano (NO) (giugno 2005) progettista con con Arch. Paolo Bechi, (capogruppo), Arch. Nicola Becagli, Arch. Alessandro Mangiapane, Arch. Lorenzo Santini; - Nuova cappella dell’ospedale S. Martino in Belluno (Venezia) (aprile 2006) capogruppo con Arch. Andrea Caracciolo, Ing. Andrea Melani; - Lavori di restauro e ristrutturazione del Teatro Romualdo Marenco di Novi Ligure (AL) – concorso di progettazione in due fasi, (consegna prima fase novembre 2005 seconda fase ottobre 2006 esito marzo 2007); progettista con Arch. Giorgio Pasquini (capogruppo), Arch. Stefania Bertano, Arch. Andrea Caracciolo, Arch. Simone Martini, Ing. Andrea Fedi, Ing. Pierluigi Betti, Ing. Marco Frittelli, Ing. Antonio Matucci; (1°classificato ex-aequo); - Comune di Pistoia– concorso di idee per la progettazione delle piazze, della spina centrale e degli spazi aperti all’interno del piano particolareggiato delle aree ex Breda est; progettista con Arch. Roberto Fedi (capogruppo), Arch. Luca Baldini, Arch. Alessandro Capellaro, Arch. Andrea Bellini, Arch. Giorgio Pasquini, Arch. Lucia Raveggi, Ing. Marco Frittelli, Arch. Andrea Caracciolo; (4° Classificato); - Provincia di Pistoia, concorso di progettazione per la realizzazione di una palestra scolastica nell’area ex Fonderia Michelucci in via dell’Anguillara a Pistoia; progettista con prof. Arch. Marco Dezzi Bardeschi (capogruppo),Arch. Nicola Bottari Scarfantoni, Arch. Dafne Fontani, Ing. Alessandro Melani, Ing. Paolo Mannelli, Ing. Paolo Pietro Elli; (3°classificato); - Comune di Prato, concorso di progettazione per la realizzazione di 2 nuove scuole materne per la città delle culture- area prescelta Galcetello via Marie Curie; capogruppo con, Arch. Alessandro Bernardini, Arch. Lucia Bonacchi, Arch. Caterina Giusti: progetto architettonico; Ing. Pierluigi Betti, Ing. Andrea Fedi: progetto opere strutturali; Ing. Marco Ginanni, Ing Paolo Mannelli:progetto impianti meccanici; P.I Renzo Andreini: progetto impianti elettrici e illuminazione; Stefania Gelli, Bice Ravagli: consulenza progetto pedagogico; Sergio Galligani: consulenza per la grafica; - Comune di Senigallia (AN), procedura negoziata per “il Restauro,miglioramento sismico e abbattimento barriere architettoniche dell'edificio monumentale “ Palazzetto Baviera” in Senigallia”; capogruppo con Arch. Bonacchi Lucia, progetto architettonico; Ing. Betti Pierluigi, Ing. Fedi Andrea: progetto opere strutturali; Ing. Ginanni Marco, Ing Mannelli Paolo:progetto impianti meccanici; P.I Andreini Renzo: progetto impianti elettrici e illuminazione; (3° classificato su 46 partecipanti); - Comune di Pistoia – concorso di idee per la progettazione del parco urbano nell'area ex campo di volo (capogruppo), Arch. Giuseppe Bagnoli, Arch. Nicoletta Boccardi, Agronomi Forestali Caterina Desco e Filippo Petrocelli, ing. Simone Arrigucci, ing.Manuel Gori, geologo Alberto Tomei (novembre 2009); - Diocesi di Piacenza concorso di progettazione in due gradi per la realizzazione di una Chiesa Sussidiaria di San Nicolò di Bari in Comune di Rottofreno PC; progettista con Arch. Carlo Ponzini (capogruppo), arch. Ottorino Gaburri, arch. Aurelio Pezzola, arch. Giovanni Battista Sarnico, arch. Roberto Novati, Prof. Andrea Grillo liturgista (ottobre 2010); - Diocesi di Pescia PT – Concorso per l'adeguamento presbiterio e spazio liturgico della Cattedrale di Pescia (fase 1 gennaio 2018); capogruppo con arch Priscilla Braccesi, arch Alessandra Cipriani, Enrico Savelli scultore, p. Matteo Ferrari Liturgista
Responsabile dei lavori ai sensi del D.lgs.494/'96 - Restauro conservativo e adeguamento normativo e funzionale di Villa Rospigliosi a Candeglia Pistoia (1998-2000) (interventi Giubileo extra Lazio); - Restauro scientifico della Facciata principale e del portico della Cattedrale di Pistoia, (1998-1999) (interventi Giubileo extra Lazio); - Restauro scientifico del Battistero di S. Giovanni in Corte a Pistoia (1998–2000)
- Per Ditta Attucci assistenza tecnica cantiere “Restauro del Cisternino LI” (2004); - Per Ditta Attucci assistenza tecnica cantiere “Restauro Palazzo Medici Riccardi” Firenze (2004); - Per RTI Attucci Tognozzi e Vespignani “Migliorie intervento di Restauro complesso monumentale denominato Tettuccio” – gara affidamento lavori, Montecatini Terme (PT) (2010);
Altre notizie utili al completamento del curriculum Collaborazione come aiuto tirocinante dal 1979 al 1988 con l'Arch. Giovanni Battista Bassi partecipando a concorsi nazionali: - L' Arboreto a Pistoia,(1979),(1° premio), pubblicato in "Impianti” N 1/82; - Monumento ai Caduti di piazza della Loggia a Brescia (1980), (2° premio); - La rinascita della città 1a sezione "Piano di coordinamento delle aree verdi nel Comune di Montaione”; - Curatore dell'allestimento "L'architettura costruita, il cantiere di Pistoia", Palazzo Comunale di Pistoia, (1995), aiuto tirocinante, progettista incaricato Arch.Giovanni Battista Bassi; CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN RESTAURO DEI MONUMENTI; Università degli studi di Firenze – Facoltà di architettura anno 2000; Membro del “tavolo tecnico” istituito dal Comune di Pistoia per l’individuazione dell’area (ex campo di volo) per il Nuovo Ospedale di Pistoia (Gennaio/Febbraio 2003); Convegno regionale promosso dall’Azienda USL 3 e la Società Italiana di Cure Palliative Regione Toscana su “Le cure palliative in Toscana” Pistoia (5 giugno 2004); Coordinatore (con Arch. Roberto Fedi) del Convegno “ILLUMINARE LE OPERE D’ARTE”, promosso dall’Ordine degli Architetti e dalla ditta Nuova MIZAR; Sala Maggiore del Palazzo Comunale di Pistoia (19 Novembre 2004); Partecipa al convegno INU “Il ruolo del progetto urbano nella riqualificazione della città contemporanea” Genova (22-23 giugno 2006); Partecipa al convegno “Qualità nella conservazione: tecniche, progetti e metodo”, Firenze (24 Novembre 2006) organizzato da gruppo Restaurea; Partecipa a Casaclima (2006, 2007 e 2009) alla Fiera di Bolzano; Riceve il premio “Memorial Bardelli 2015 - sezione eccellenze pistoiesi” (6 giugno 2015) Villa Cappugi Pistoia; Partecipa al corso di aggiornamento “Lo spazio per il culto: conservazione e innovazione dell'ambiente urbano” Fondazione Crocevia (6 maggio 2017) Milano Università Cattolica; Coordinatore scientifico del Convegno “ La luce a servizio della liturgia” (13 settembre 2017) Seminario Vescovile di Pistoia in collaborazione con ditte SIDE e COMET e la Diocesi di Pistoia; Partecipa
al corso di aggiornamento "Chiese contemporanee: la bellezza da
scoprire" Fondazione Crocevia 25 maggio 2019 Milano Università
Cattolica.
|